Home / Educazione all’aria

Educazione all’aria

educazione-aria
Per cambiare l’aria che respiriamo dobbiamo prima cambiare il nostro modo di pensare a come ci muoviamo, a come sono le nostre città e a come prendersi cura dell’ambiente.
120

Sono, all’incirca, le classi di scuola primaria a Roma e Milano in cui abbiamo portato nel 2025 la nostra mostra itinerante che spiega in maniera semplice e accurata il tema della qualità dell’aria, delle sue fonti e cause e soprattutto delle soluzioni per migliorarla.

Il progetto è ancora attivo, scrivi a segreteria@cittadiniperlaria.org se vorresti che anche nella tua scuola ci fosse l’occasione di educare all’aria o se vuoi saperne di più!

50

E anche più: webinar, convegni e conferenze che abbiamo tenuto (e che in parte puoi recuperare sul nostro canale youtube) per fornire informazioni alle persone e alle amministrazioni, dati utili per capire le azioni da porre in essere per respirare aria più pulita nelle nostre città, come singole persone e come collettività.

10

I primi passi per avere aria più pulita, puoi trovarli qui

50

Gli incontri che nel corso degli anni abbiamo svolto – soprattutto a Roma e Milano – per informare la cittadinanza di ciò che respira in città e di quello che è necessario fare, e chiedere, affinché si tuteli davvero la nostra salute. Dall’ultima serie di incontri abbiamo anche potuto svolgere una ricerca antropologica, di cui puoi trovare i risultati qui.

Respirare aria pulita è un diritto, conoscilo per difenderlo.

Prima ancora di far valere questo nostro diritto nelle aule giudiziarie e all’interno della normativa – di cui puoi sapere di più nelle apposite sezioni del nostro sito – riteniamo sia importante che ci sia un’educazione alla questione della qualità dell’aria. Informare è fondamentale affinché poi si possa chiedere che la normativa venga fatta rispettare. Partendo dalle scuole primarie, ma passando anche per le scuole secondarie, le persone adulte e anziane è necessario trovare singoli linguaggi in grado di arrivare al cuore del problema: respiriamo ogni giorno, non possiamo decidere di smettere di farlo, ma possiamo decidere di migliorare l’aria che respiriamo.

 

Per prendere parte a questo processo e cambiamento nella formazione di cittadini consapevoli, esplora le nostre azioni e campagne.
Mostra didattica “è ora di cambiare aria”

Scopri i materiali della mostra e aiutaci a diffondere l’iniziativa anche nella tua scuola, proteggiamo e informiamo i bambini e le bambine!

Guida per i cittadini per un’aria più pulita

Scopri i punti da mettere in atto per migliorare l’aria nelle nostre città e diffondi le informazioni nel tuo comune.